|
Aristide Fumagalli
LA QUESTIONE GENDER
Una sfida antropologica
Con l’intento di offrire elementi interpretativi per orientarsi nella cosiddetta “questione gender”, il testo delinea lo sviluppo delle teorie di genere e la loro incidenza sul piano politico e giuridico; distingue fra ideologia gender e prospettiva di genere, segnalando limiti della prima e pregi della seconda; indica alcune prospettive antropologiche e le coordinate bibliche essenziali.
(Queriniana, 2015, 108 pp.)
|
|
|
Lucia Vantini
GENERE
Risulta difficile oggi prendere un posizione netta e dare un significato univoco al termine “genere”. Lo scopo di questo libro è di fare chiarezza là dove la polemica impedisce la lucidità, mostrando da dove proviene questa categoria, a quali domande intende rispondere, quali intenzioni essa racchiuda e, soprattutto, che cosa accade quando la si adopera nelle diverse discipline o contesti.
(Edizioni Messaggero Padova, 2015, 109 pp.)
|
|
|
Anne-Marie Pelletier
CREATI MASCHIO E FEMMINA
La differenza, luogo dell’amore
L’inizio di Genesi descrive un’umanità sessuata e creata “ad immagine di Dio”. Il volume mostra come questa carne, creata nella differenza sessuale, serva da supporto alla rivelazione veterotestamentaria, e come permetta di comprendere anche il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio, che ha assunto la realtà della carne sessuata propria di ogni persona.
(Cantagalli, 2010, 116 pp.)
|
|
|
Fiorenzo Facchini (a cura)
NATURA E CULTURA NELLA QUESTIONE DI GENERE
Gli interrogativi sollevati dal dibattito sul concetto di genere (alla base del quale sta il rapporto tra natura e cultura) sono di diverso tipo, e questo volume a più voci prova a rispondere ad alcuni di essi: quali condizioni richiede la costruzione dell’identità personale? La sessualità può essere un’opzione individuale? Come si inseriscono in questo quadro famiglia ed educazione?
(EDB, 2015, 192 pp.)
|
|
|
Pier Davide Guenzi
SESSO/GENERE
Oltre l’alternativa
Partendo da un’analisi storico-semantica del termine “gender”, il libro presenta un contributo teologico alla questione del genere. Centrale è in questo contesto la lettura antropologica della tradizione cristiana ed ebraica. Occorre rivisitare la categoria di natura umana che viene opposta al fattore culturale, andando oltre l’alternativa e rielaborando la relazione uomo-donna come base per cogliere il valore della differenza.
(Cittadella, 2011, 108 pp.)
|
|
|
Michela Marzano
PAPÀ, MAMMA E GENDER
Questo saggio si propone di fare chiarezza sulla questione del sesso, del gender e dell’orientamento sessuale, al fine di contrastare le discriminazioni e il bullismo. Il punto di partenza è l’educazione che coinvolge famiglia e scuola, tenendo sempre presente che ogni gesto d’amore si fonda sulla capacità di ascolto e riconosce l’unicità dell’altro, andando oltre gli stereotipi sessisti. Al centro, l’importanza e la forza della relazione.
(UTET, 2015, 151 pp.)
|
|
|
Elizabeth E. Green
PADRE NOSTRO?
Dio, genere, genitorialità. Alcune domande
Questo libro presenta un’acuta analisi sulla figura di Dio Padre alla luce di cambiamenti della società italiana. Ripercorrendo i momenti fondamentali del pensiero teologico delle donne, il volume ripercorre la storia delle intuizioni che hanno portato a declinare Dio al femminile, con un approfondimento del termine e delle origini del patriarcato nei testi biblici.
(Claudiana, 2015, 100 pp.)
|
|
|
Rita Torti
MAMMA, PERCHÉ DIO È MASCHIO?
Educazione e differenza di genere
Raccogliendo le voci di alcune classi della scuola primaria e le riflessioni di maestre e genitori, il libro propone un percorso intorno ai messaggi di genre, più o meno costrittivi, che oggi i bambini ricevono dal mondo che li circonda. E mostra come anche l’educazione religiosa e la trasmissione della fede abbiano un ruolo attivo nella costruzione di maschile e femminile.
(Effatà, 2013, 220 pp.)
|
|
|
Domenico Bellantoni
RUOLI DI GENERE
Per un’educazione affettivo-sessuale libera e responsabile
Il libro descrive un possibile percorso verso la maturità individuale e relazionale della persona (nella visione olistica di V. Frankl). Tutto ciò a partire dalla considerazione che la maturità socio-affettiva, sessuale e di genere, nonché la stessa capacità di amare, implicano la possiblità di mettere in atto il proprio ruolo di genere in un atteggiamento libero e responsabile.
(Città Nuova, 2015, 266 pp.)
|
|
|
Benedetta Selene Zorzi
AL DI LÀ DEL “GENIO FEMMINILE”
Donne e genere nella storia della teologia cristiana
Raccolta ragionata di testi della tradizione cristiana incentrati sul nesso tra teologia, donne e femminile. Sono alcune domande fondamentali a guidare la riflessione: si può essere donne di oggi e credere in Dio? Cos’è la “teologia di genere”? L’identità sessuata significa qualcosa per l’antropologia cristiana e per il suo discorso su Dio?
(Carocci, 2014, 263 pp.)
|
|